
Stiamo per uscire dal tunnel? Le nostre riflessioni.
Lunedì 6 Aprile 2020.
La primavera sembra essere arrivata: le temperature sono miti e negli ultimi giorni i numeri del contagio sono calati.
Sembra che il virus stia allentando la presa e si stia preparando l'oblio estivo: periodo in cui ci auguriamo vengano messi a punto un vaccino, una cura efficace e dei test affidabili in grado di identificare in modo tempestivo i soggetti positivi.
Abbiamo quindi iniziato a pensare alla "fase 2", quella in cui la vita di tutti noi ricomincerà a scorrere in maniera normale, anche se inevitabilmente a scartamento ridotto.
Siamo in attesa di sapere quali misure di distanziamento sociale il Governo deciderà di imporre alle attività commerciali e abbiamo iniziato a pensare a come sarà possibile accogliervi garantendovi la sicurezza che nei nostri HOTELS non correrete alcun rischio.
In questo mese di impegno ridotto (ridotto, ma non completamente assente, in quanto HOTEL MARTINI è sempre rimasto aperto!) abbiamo avuto il tempo di riflettere su alcune dinamiche del mondo dell'accoglienza, che coinvolgono NOI come operatori turistici, ma anche VOI come utenti finali dei servizi di accoglienza.
Partiamo dalle considerazioni che abbiamo fatto pensando a VOI.
Nell'ultimo mese la domanda di viaggi e soggiorni si è naturalmente ridotta (ed è normale). Tuttavia non si è completamente azzerata: alcune persone hanno continuato a viaggiare, per motivi di lavoro, di salute, o semplicemente per fare ritorno alle loro case.
Queste persone per trovare un Hotel come il nostro, in grado di accoglierle anche in questo momento di emergenza, NON SI SONO RIVOLTE AI GRANDI PORTALI DI PRENOTAZIONE ONLINE, ma hanno preferito CONTATTARE DIRETTAMENTE GLI ALBERGATORI. In un momento così delicato, quindi, avere il conforto di parlare con un operatore presente all'interno della struttura e al corrente di tutte le informazioni necessarie a garantire l'ospite, si è rivelato un fattore vincente.
CONTATTARE DIRETTAMENTE L'HOTEL IN CUI INTENDETE SOGGIORNARE continuerà ad essere una mossa azzeccata anche alla fine dell'emergenza, quando essere informati sulle regole di distanziamento sociale e cui dovrete (temo) inevitabilmente essere sottoposti sarà indispensabile.
PRENOTARE DIRETTAMENTE L'HOTEL IN CUI INTENDETE SOGGIORNARE, inoltre, si rivelerà la cosa giusta da fare anche da un punto di visto economico. La caparra versata all'albergatore per il vostro soggiorno sarà al sicuro anche in caso di possibili nefasti sviluppi dell'epidemia (nuovi lockdown). L'albergatore che ha ricevuto i vostri soldi, inafatti, li custodirà per un futuro soggiorno, oppure ve li restituirà, mettendovi al riparo dal rischio di perderli. La garanzia è un patto a prova di bomba fra due persone, voi e un commerciante che desidera ospitarvi e trattarvi nel modo migliore per fidelizzarvi e tutelare la propria reputazione. Un soggetto terzo come un intermediario (portale online) non può farsi garante di niente nei confronti dell'utente finale, in quanto non rientra (per propria volontà) nel rapporto legale che si instaura fra struttura ricettiva e ospite!
L'ultimo aspetto che riguarda VOI sul quale vogliamo invitarvi a riflettere è il seguente: tutto il settore turistico in conseguenza dei drammatici eventi che conosciamo è in grande crisi. Quando finalmente sarà possibile cominciare a muoversi, vi invitiamo a farlo in ITALIA. E quindi mi rivolgo a voi non solo come a potenziali ospiti e viaggiatori, ma come FRATELLI ITALIANI. Aiutate la nostra economia, aiutate le famiglie che lavorano nel settore turistico e nell'enorme indotto ad esso collegato. Ci sarà tempo per viaggiare all'estero quando le altre nazioni saranno luoghi sicuri.
Non dimenticate, poi, che in tanti all'estero in questo momento ci hanno sbattuto le porte in faccia e ci hanno negato l'aiuto del quale avremmo avuto bisogno.
E non dimenticate che i grandi portali di prenotazione online hanno casa proprio in quelle nazioni che ci hanno detto tanti no (dove godono di enormi privilegi fiscali).
E NOI albergatori? Cosa dovremmo aver imparato da questa crisi del settore senza precedenti?
Semplice: a non affidare a nessuno le chiavi dei nostri alberghi e delle nostre camere. Noi siamo i veri professionisti dell'ospitalità, siamo persone vere che sanno fare il loro lavoro, rivolgere rassicurazioni ai propri ospiti, parlarci, spiegare, metterci sempre e comunque la faccia qualunque cosa succeda! Quando prenotate un albergo, vi affidate primariamente ed esclusivamente a coloro che lo gestiscono, ci lavorano, vi accolgono all'arrivo e vi salutano alla partenza.
Facciamo tesoro di questo evento drammatico per eliminare dall'equazione fra NOI & VOI i soggetti inutili!
Read More